Loretta Sebastiani

Loretta Sebastiani


avatar

Igiene e patologia

La storia dell'igiene
Il concetto di pulizia dall'antica Roma al Medioevo, dal Rinascimento all'Età Moderna. Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Le malattie del sistema nervoso
Alzheimer, Parkinson, neurofibromatosi, sclerosi multipla sclerosi tuberosa, sclerosi laterale amiotrofica Leggi 

avatar

Igiene

Conservazione degli alimenti
Metodi fisici: calore, basse temperature, liofilizzazione, essiccamento, irradiazione, filtrazione, affumicatura
Metodi chimici: salagione, zuccheraggio, conservazione sottolio e sotto aceto. Leggi 

avatar

Igiene

Malattie trasmesse con gli alimenti
Infezioni, tossinfezioni, intossicazioni sostenute da stafilococchi, Salmonella, Escherichia coli, Shigella, Vibrio, Listeria, Campylobacter ... Leggi 

avatar

Igiene

Igiene e qualità degli alimenti
Qualità degli alimenti
Rischio alimentare
Contaminazione microbica
Contaminazione chimica
Contaminazione fisica
Frodi alimentari Leggi 

avatar

Igiene e Patologia

Dai barbieri ai chirurghi
Breve storia della chirurgia dal medioevo al IXX secolo. Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Malattie genetiche da anomalie numeriche di cromosomi
Sindrome della tripla X
Sindrome di Turner
Sindrome di Klinefelter
Sindrome di Down Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Malattie genetiche da aberrazioni cromosomiche
Sindrome del grido del gatto
Sindrome di Wolf Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Malattie ereditarie legate al sesso
Emofilia
Daltonismo
Sindrome dell'X fragile
Distrofia muscolare di Duchenne Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Malattie genetiche autosomiche dominanti
Acondroplasia
Corea di Huntington Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Malattie genetiche
Variabilità genetica e regolazione epigenetica
Classificazione
Malattie ereditarie e congenite Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Malattie genetiche autosomiche recessive
Albinismo
Fenilchetonuria
Fibrosi cistica
Talassemia
Anemia falciforme
Malattia di Tay-Sachs Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Diabete
Glucosio, insulina e glucagone
Diabete di tipo 1 e 2, diabete gestazionale
Fattori di rischio
Diagnosi e terapia
Epidemiologia e prevenzione Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Cancro al polmone
Classificazione istologica
Sintomi, diagnosi e terapia
Epidemiologia e prevenzione Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Il linfoma di Hodgkin
Le cellule di Reed-Sternberg
Diagnosi e terapia
Fattori di rischio
Epidemiologia e prevenzione Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Il cancro
Cancerogenesi mutazionale ed epigenetica
Metastasi
Fattori di rischio
Epidemiologia e prevenzione
Stadiazione
Virus oncogeni
Diagnosi e terapia
Alcuni tipi di neoplasie maligne Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Le sostanze stupefacenti
Ipnotico-sedativi, allucinogeni, stimolanti narcotici, cannabis. Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Fattori causali di malattia: abitudini personali - alcolismo
Storia, alcol etilico, gradazione alcolica, calcolo tasso alcolemico, patologie alcol-correlate, epidemiologia e prevenzione, tossicocinetica e tossicodinamica dell'alcol etilico Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Fattori causali di malattia: alimentazione scorretta e sedentarietà
Epidemiologia e prevenzione Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Fattori causali di malattia: tabagismo
La nicotina e il suo meccanismo d'azione.
Le altre molecole dannose
Gli effetti sula salute
Le strategie delle multinazionali del tabacco per indurre la gente a fumare. Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Fattori causali di malattia
Fattori ambientali, biologici e di comportamento individuale Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Fattori causali di malattia: le radiazioni
Radiazioni ionizzanti e non, fonti.
Danni molecolari e biologici.
Dose equivalente ed efficace.
Danni a tessuti ed organi. Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Malattie cardiovascolari
Ischemia, arteriosclerosi, aterosclerosi
Infarto del miocardio
Ipertensione e altre concause
Prevenzione Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Fattori causali di malattia
Inquinamento acustico
Definizione di suono e sua propagazione, pressione sonora, sorgenti di rumore e dB, effetti sula salute Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Antrace - Carbonchio
Descrizione dell'agente eziologico: Bacillus anthracis
Malattia, diagnosi, terapia, epidemiologia
Do you CLIL? Anthrax surface sampling Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Fattori causali di malattia: inquinamento indoor
Definizione, leggi, inquinanti, malattie.
Do you CLIL? Eco-friendly house building tips
Spunti per approfondimenti Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Giardiasi
Zoonosi dovuta a Giardia lamblia
Agente eziologico, malattia, diagnosi
Terapia, epidemiologia e prevenzione Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Fattori causali di malattia
Suolo e inquinamento
Cause e conseguenze
Inquinanti organici e inorganici Leggi 

avatar

Igiene e patologia

Melioidosi
L'agente eziologico e la malattia
Epidemiologia e prevenzione Leggi 

avatar

Igiene

Fattori ambientali che causano malattie: acqua inquinata
Inquinamento chimico, fisico e microbiologico
Do you CLIL? - Eutrophication model Leggi 

avatar

Igiene

Matrici ambientali: l'acqua
Caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche.
Ciclo dell'acqua
Acque dolci e salate
La componente biotica Leggi 

avatar

Igiene - Malattie infettive

Il colera
La storia della scoperta dell'agente eziologico: Vibrio cholerae<
La malattia, epidemiologia e prevenzione
CLIL: Dr. Robin's tips on cholera disease Leggi 

avatar

Igiene

Fattori ambientali che causano malattia
Aria: caratteristiche chimico-fisiche
Inquinanti ed effetti sulla salute Leggi 

avatar

Igiene. Rischi per la salute.

I terremoti
Impatto immediato, a medio e breve termine.
Radon e terremoti
Mascherina si o no per gli operatori?
I cadaveri sono un problema sanitario?
Attività CLIL Leggi