Loretta Sebastiani

Loretta Sebastiani


La microbiologia è la parte della biologia che si interessa di microbi. Cioè di batteri, protozoi, funghi, virus e prioni.
Il dato comune sono le dimensioni. Tutti non sono visibili ad occhio nudo. Siamo quindi nell'ambito del microscopico e ci dovremo abituare a unità di misura diverse dal solito (micrometri, nanometri e picometri).
La microbiologia ne studia morfologia, ciclo vitale, eventuali effetti patogeni, il loro ruolo nell'ambiente, gli usi in campo industriale.
Questa scienza si suddivide a sua volta in virologia, batteriologia, micologia e protozoologia.
Ancora più interessanti sono i campi di ricerca tra cui primeggiano la genetica e le biotecnologie.
E poi tutte le possibili applicazioni in campo medico, farmacologico, veterinario, ambientale, alimentare ...
Per saperne di più

In questo viaggio nel mondo microscopico vi terrà compagnia Azure che un giorno fa un incontro davvero imprevedibile ...

avatar

Microbiologia

Metabolismo microbico
Fonti di energia
Fonti carbonio
Relativi esempi Leggi 

avatar

Microbiologia

COVID-19 Cronistoria di una pandemia
SARS-CoV-2: classificazione
Replicazione policistronica e complessa dei virus della classe IV di Baltimore (RNA a filamento singolo a senso positivo)
Struttura molecolare del SARS-CoV-2.
Esame delle proteine S, M, N, ed E e del genoma
Meccanismi biologici di SARS-CoV-2 Leggi 

avatar

Microbiologia

Farmaci antimicrobici
Chemioterapici: sulfamidici, chinoloni, nitrofurani e altri antimetaboliti
Antibiotici: dalla penicillina al cloramfenicolo. Leggi 

avatar

Microbiologia

Conservanti ed ossidanti alimentari
Definizione
La conservazione del cibo nella storia
Sicurezza d'uso
Conservanti più usati
Antiossidanti più noti Leggi 

avatar

Microbiologia

Lotta antimicrobica: agenti fisici
Il calore nelle industrie alimentari e nelle strutture sanitarie
Le basse temperature
La filtrazione
L'essiccamento
Le radiazioni Leggi 

avatar

Microbiologia

Crescita batterica
Equazione esponenziale per il calcolo del numero dei batteri al tempo t
Curva di crescita semilogaritmica e diauxica
La conta batterica: diretta e indiretta Leggi 

avatar

Microbiologia

Disinfettanti chimici
Definizione
Differenza tra disinfezione e sterilizzazione
Detergenti
Fenoli e drivati, alogeni, alcoli, metalli pesanti, acidi e alcali, agenti alchilanti. Leggi 

avatar

Microbiologia

Rapporto patogeno-ospite: i virus
Come fa il virus della poliomielite ad evadere le nostre difese?
Le nostre difese specifiche: immunità cellulo-mediata Leggi 

avatar

Microbiologia

Microbiologia industriale
I microrganismi
I terreni di coltura
La preparazione dell'inoculo
I bioreattori
I processi
Downstream Leggi 

avatar

Microbiologia

Rapporto patogeno ospite
Dai batteri ai virus: la lotta tra patogeni e uomo Leggi 

avatar

Microbiologia

Matrici ambientali: inquinamento dell'acqua e del suolo
Biorisanamento: microbi mangia-petrolio e mangia-plastica
Attività CLIL: article from Los Angeles Time Leggi 

avatar

Microbiologia

Ciclo virale
Ciclo di infezione e replicazione di batteriofagi, virus a RNA e DNA
Do you CLIL? Leggi 

avatar

Microbiologia

I virus
Storia della loro scoperta.
Le ipotesi sulle origini.
La loro struttura. Leggi 

avatar

Microbiologia

Le dimensioni dei microbi
e i dispositivi più idonei per la loro osservazione Leggi 

avatar

Microbiologia

I microrganismi
definizioni ed esempi Leggi 

avatar

I microrganismi

I microbi sulla Terra
Lezione da fare con Google Earth Leggi 

avatar

Batteri

Stafilococchi
Classificazione, descrizione, habitat, metabolismo, specie patogene ...
CLIL - Pasteur explains staphylococci
Didattica delle competenze Leggi